I protagonisti di questo dramma criminale tratto dal romanzo The Chair for Martin Rome di Henry Helseth e sceneggiato da Richard Murphy, sono il gangster Martin Rome (Conte) che ha ucciso un poliziotto in uno scontro a fuoco, un avvocato disonesto (Kroeger) che gli ha rifiutato il denaro necessario per una fuga in Sudamerica e il tenente Candella (Mature) che gli dà la caccia, cercando anche di recuperare gioielli rubati. L'epilogo sanguinoso avviene in una chiesa. Sono importanti anche i ...
Assicuratore (Powell) con moglie (Wyatt), figlio e vita piatta, ha un'avventura con la donna di un ladro che è corteggiata anche da un poliziotto privato (Burr). Guai per tutti: il poliziotto è ucciso dal ladro, a sua volta ucciso dall'assicuratore che, assolto, potrà tentare di ripartire da zero. Un nero con un happy end apparente tutto da godere, sostenuto dalla valida sceneggiatura di William Bowers (da un romanzo di Jay Dratler), da dialoghi aguzzi, da un ottimo gruppo di attori.
Da un romanzo di Kenneth Fearing, sceneggiato da Jonathan Latimer. Jannoth (Laughton), magnate della stampa, uccide per gelosia la propria amante e incarica uno dei giornalisti più brillanti (Milland) del “Crimeway Magazine” di scoprire il colpevole. L'investigatore scopre una serie di indizi che sono tutti a suo carico. Vispo thriller la cui ingegnosa vicenda criminale fa perno su un simbolico grande orologio, metafora del potere malefico di Jannoth. Notevole il personaggio eccentrico di E. Lanchester. “È uno dei thriller più vicini ...
Un esperto di elettronica commette una serie di rapine, uccide un poliziotto e anticipa le mosse della polizia intercettando le loro frequenze radio. ... un noir claustrofobico raccontato con piglio documentaristico, dove le prime avvisaglie della caccia alle streghe si possono leggere nel ritratto del paranoico asociale che si nasconde dietro il volto simpatico di Basehart, sospettabile proprio perché rifiuta ogni rapporto con la società civile. [...] straordinarie soprattutto le scene girate da Anthony Mann (ai tempi sotto contratto alla Eagle ...
Nel 1851 un allevatore, Tom Dunson, decide di stabilirsi con un fedele amico, Groot Nadine, e un giovane orfano raccolto lungo il cammino, Matthew Garth, presso il confine settentrionale del Texas per crearsi una propria mandria. La fortuna arride all'uomo, che nel giro di quindici anni diventa ricco, ma la ricchezza ha il suo prezzo ed egli non è più l'uomo generoso di un tempo, anzi, è diventato duro con chiunque lo contrasti, compreso il giovane Matt, nonostante lo consideri ...
Il film racconta di un illusionista che, improvvisamente, si rende conto di poter prevedere il futuro. Ben presto scopre che questo dono è in realtà una maledizione, perché lo costringe a lottare contro il destino. Soccomberà nel tentativo di salvare una ragazza.
Il piccolo Felipe – o Philip – figlio di un ambasciatore, a Londra idealizza il maggiordomo di casa, ma poi, scoperta una sua relazione extraconiugale, rischia di metterlo nei guai, denunciandolo di aver ucciso la moglie, morta accidentalmente. Tratto dal racconto The Basement Room (Lo scantinato, 1935) di Graham Greene, da lui stesso sceneggiato e poi riscritto come romanzo, pubblicato nel 1950, è un piccolo capolavoro di psicologia infantile, ricco di annotazioni sottili e sostenuto da una regia inventiva, un ...
Fatto arrestare e condannare dal boss mafioso Rick, John evade di prigione con l'aiuto della donna del gangster che lo ama. Scappano entrambi, e ad essi si aggiunge Ann, anche lei innamorata di John. Alla fine i due rivali muoiono in uno scontro a fuoco. Ann resta libera e sola. [...] Fotografato magistralmente da John Alton, è un piccolo noir di serie B dove il tema dell'impossibilità della fuga si intreccia con un originale sguardo femminile: è infatti la voce off ...