Coperta dal segreto militare, una stazione spaziale è una sedicente fabbrica di cibi sintetici, ma in realtà fa da centro di acclimatazione per invasori extraterrestri. Scritto da Nigel Kneale con il regista, è il 2° film della serie Hammer che, nella sua miscela di fantascienza e horror, riflette in modi bizzarri l'isteria allarmistica da guerra fredda (come in USA L'invasione degli ultracorpi, 1956). Al suo attivo il sobrio e monocromatico bianconero di Gerald Gibbs. Titolo in USA Enemy From Space
Uno degli ultimi documenti firmati dal presidente Lincoln autorizzava la costruzione della linea ferroviaria Union Pacific, capace di congiungere le due coste degli Stati Uniti. Uno speculatore, Asa Barrows (Henry Kolker), tenterà di approfittarne per guadagnarci dei soldi. Sorta di western sui generis, dal tono drammatico e avventuroso, La via dei giganti è un'opera propagandistica realizzata con buona mano da Cecil B. DeMille, e valorizzata da un notevole ritmo. Sequenze spettacolari, sceneggiatura ben calibrata e ottime interpretazioni: la confezione è praticamente ...
L'investigatore Leonard Diamond (Cornel Wilde) è chiamato a indagare contro il capomafia locale Brown (Richard Conte), ma c'è una complicazione: Diamond rimane totalmente infatuato della bella Susan Lowell (Jean Wallace), pupa dello stesso boss che deve incastrare. Audace e coraggioso per l'epoca, La polizia bussa alla porta è un'operazione dalle dinamiche erotiche esplicite e accentuate, tanto che esse rappresentano il vero fulcro di una narrazione in cui è il simbolismo sessuale a farla spesso da padrone. È un film di relazioni ...